Sensibilizzazione
Il Corso di Sensibilizzazione alla Circolazione è una formazione obbligatoria per diventare un conducente consapevole e responsabile
Come iscriversi:
1) Scegli un corso di sensibilizzazione nella lista sottostante.
2) Inserisci il numero della licenza di guida che si trova nella casella PIN composto da 7 o 9 cifre
3) Inserisci la tua data di nascita
Condizioni generali:
- presentarsi puntuale;
- portare con sé la licenza per allievo conducente in formato originale;
- essere titolare della licenza per allievo conducente (che si riceve dopo il superamento dell’esame teorico);
- il corso può essere spostato fino a massimo 3 giorni lavorativi prima della data stabilita;
- in caso di mancata presentazione, annullamento tardivo o presentazione in ritardo verrà riscossa la tassa dovuta.
I corsi di sensibilizzazione, noti anche come corsi di teoria stradale, sono progettati per educare i futuri conducenti sui pericoli del traffico e su come praticare una guida sicura per evitare incidenti stradali. L'iscrizione al corso è possibile solo dopo aver superato la prova teorica e ottenuto il patentino. Il corso consiste in 4 lezioni di 120 minuti ciascuna, focalizzate sulla prevenzione e il miglioramento della formazione teorico-pratica.
Con l'aiuto d'immagini e video, i partecipanti imparano su argomenti di guida difensiva come la capacità di osservazione, previsione, preselezione, impostazione di specchietti, identificazione di punti ciechi, comportamento intorno alle isole, pericoli su strade di montagna, comportamento corretto di bambini, anziani e partner vulnerabili, applicazione di regole relative all'EAI (età, attenzione e intenzioni).