Patente di guida Auto categoria B?
Requisiti Categoria B:
Età minima: 17 anni ✅
Categorie necessarie: Nessuna ❌
Corso di pronto soccorso: Ne sono dispensati i
titolari delle cat. A, A1 o B1. Non deve risalire a più di 6 anni
fa. ✅
Esame della vista: Si e non deve risalire a più di
24 mesi fa. ✅
Scopri tutti gli 8 punti per ottenere la patente
1
Corso Soccorritori
In collaborazione con corsisoccorritori.ch puoi eseguire il corso presso la nostra sede a Lugano, Locarno o Mendrisio.
Come futuro conducente di un veicolo a motore, si ha l’obbligo di partecipare a questo corso nel quale si apprendono le corrette regole di comportamento in caso d'incidente.
Al termine di questo corso della durata di 10 ore, viene rilasciato un certificato con una validità di 6 anni ed è possibile conseguirlo già a partire dai 14 anni di età.In questa formazione il partecipante conosce:
- allarmare tempestivamente i soccorritori professionisti
- la modalità di valutazione del pericolo e i criteri di sicurezza per agire in caso d'infortunio della circolazione
- agire in sicurezza
- le basi per poter valutare le condizioni del paziente
- prestare le prime cure e i primi trattamenti adeguati alla casistica
CHF 120.-
2
Richiesta rilascio licenza allievo conducente
La richiesta di ottenere la licenza per allievo conducente si può effettuare tramite formulario ‘rilascio licenza per allievo conducente’ (scarica qui il modulo) della Sezione della circolazione.
Come procedere:
-
scaricare e compilare il formulario sopra richiedendo la categoria desiderata (per autoveicoli è la categoria B)
-
effettuare l’esame della vista presso un ottico autorizzato (vedi elenco ufficiale degli ottici autorizzati) e far compilare lo spazio apposito
-
procurare gli allegati menzionati nel formulario (foto formato passaporto a colori, certificato corso soccorritore in originale, copia documento d’identità, copia licenza di condurre già in possesso, etc.)
-
inviare il formulario alla Sezione della circolazione
In caso di prima richiesta di una licenza per allievo conducente è necessaria l’autentificazione dei dati personali presso la Cancelleria comunale del Comune di domicilio o direttamente alla Sezione della circolazione.
3
Esame teorico
La licenza per allievo conducente viene rilasciata dopo il superamento dell’esame teorico. Chi è già in possesso di un titolo equivalente la ottiene direttamente.
Gli esami teorici possono essere effettuati presso le sedi di Bellinzona, Lugano e Mendrisio.
Le date vengono pubblicate sul sito della Sezione della circolazione
Non è necessaria l’iscrizione.
4
Corso Sensibilizzazione
Il corso di sensibilizzazione al traffico stradale è obbligatorio e ha la durata di 8 ore.
Durante il corso vengono trasmesse all’allievo conducente le seguenti competenze:
L’obiettivo di questo corso obbligatorio è quello di aiutarvi nel migliore dei modi a capire e riuscire a reagire correttamente ai problemi che il traffico stradale può porre.
La guida si fonda su tre principi:
- la padronanza del veicolo;
- l’applicazione corretta delle regole della circolazione;
- una buona capacità di adattamento alle condizioni del luogo e del momento.
Tutto questo si chiama senso della circolazione, e costituirà il tema guida dei corsi di sensibilizzazione.
I corsi si tengono tutte le settimane.
Per poter partecipare bisogna essere in possesso di una licenza allievo conducenti valida!
CHF 200.-
5
Lezioni di guida
Il numero delle lezioni è adattato alle capacità dell’allievo conducente: tecnica della guida, senso della circolazione, manovre sono i tre temi principali su cui si basa la formazione pratica.
Il nostro obiettivo è quello di insegnarvi a guidare in modo dinamico e al tempo stesso sicuro.
Le lezioni, che cerchiamo di impartire in modo affabile ma al tempo stesso serio e professionale, hanno luogo nel Bellinzonese / Luganese / Locarnese, durante l’arco di tutta la giornata.
6
Esame Pratico
Per la preparazione all’esame pratico si consiglia di effettuare delle lezioni di scuola guida individuali con il maestro conducente. Gli appuntamenti possono essere fissati tramite contatto telefonico, e-mail oppure WhatsApp.
In seguito il maestro conducente fisserà il prossimo appuntamento disponibile direttamente per voi.
7
Patente in Prova
La patente in prova viene rilasciata dopo il superamento dell’esame pratico di guida. Il periodo di prova dura 3 anni. Alla prima infrazione alla Legge stradale con ritiro della licenza di condurre in prova, il periodo di prova viene prolungato di 1 anno. La scadenza è indicata sulla licenza di condurre in prova.
8
Patente Definitiva
La patente definitiva viene rilasciata al termine della scadenza del periodo di prova e dopo aver conseguito il corso obbligatoro di 7 ore da conseguire entro i primi 12 mesi.
La richiesta della licenza di condurre definitiva può avvenire al
più presto un mese prima della scadenza della licenza di condurre
in prova.
Patente di guida Auto categoria B?
Requisiti Categoria B:
Età minima: 17 anni ✅
Categorie necessarie: Nessuna ❌
Corso di pronto soccorso: Ne sono dispensati i
titolari delle cat. A, A1 o B1. Non deve risalire a più di 6 anni
fa. ✅
Esame della vista: Si e non deve risalire a più di
24 mesi fa. ✅
Scopri tutti gli 8 punti per ottenere la patente
1
Corso Soccorritori
In collaborazione con corsisoccorritori.ch puoi eseguire il corso presso la nostra sede a Lugano, Locarno o Mendrisio.
Come futuro conducente di un veicolo a motore, si ha l’obbligo di partecipare a questo corso nel quale si apprendono le corrette regole di comportamento in caso d'incidente.
Al termine di questo corso della durata di 10 ore, viene rilasciato un certificato con una validità di 6 anni ed è possibile conseguirlo già a partire dai 14 anni di età.In questa formazione il partecipante conosce:
- allarmare tempestivamente i soccorritori professionisti
- la modalità di valutazione del pericolo e i criteri di sicurezza per agire in caso d'infortunio della circolazione
- agire in sicurezza
- le basi per poter valutare le condizioni del paziente
- prestare le prime cure e i primi trattamenti adeguati alla casistica
CHF 120.-
2
Richiesta rilascio licenza allievo conducente
La richiesta di ottenere la licenza per allievo conducente si può effettuare tramite formulario ‘rilascio licenza per allievo conducente’ (scarica qui il modulo) della Sezione della circolazione.
Come procedere:
-
scaricare e compilare il formulario sopra richiedendo la categoria desiderata (per autoveicoli è la categoria B)
-
effettuare l’esame della vista presso un ottico autorizzato (vedi elenco ufficiale degli ottici autorizzati) e far compilare lo spazio apposito
-
procurare gli allegati menzionati nel formulario (foto formato passaporto a colori, certificato corso soccorritore in originale, copia documento d’identità, copia licenza di condurre già in possesso, etc.)
-
inviare il formulario alla Sezione della circolazione
In caso di prima richiesta di una licenza per allievo conducente è necessaria l’autentificazione dei dati personali presso la Cancelleria comunale del Comune di domicilio o direttamente alla Sezione della circolazione.
2
Richiesta rilascio licenza allievo conducente
3
Esame teorico
La licenza per allievo conducente viene rilasciata dopo il superamento dell’esame teorico. Chi è già in possesso di un titolo equivalente la ottiene direttamente.
Gli esami teorici possono essere effettuati presso le sedi di Bellinzona, Lugano e Mendrisio.
Le date vengono pubblicate sul sito della Sezione della circolazione
Non è necessaria l’iscrizione.
4
Corso Sensibilizzazione
Il corso di sensibilizzazione al traffico stradale è obbligatorio e ha la durata di 8 ore.
Durante il corso vengono trasmesse all’allievo conducente le seguenti competenze:
L’obiettivo di questo corso obbligatorio è quello di aiutarvi nel migliore dei modi a capire e riuscire a reagire correttamente ai problemi che il traffico stradale può porre.
La guida si fonda su tre principi:
- la padronanza del veicolo;
- l’applicazione corretta delle regole della circolazione;
- una buona capacità di adattamento alle condizioni del luogo e del momento.
Tutto questo si chiama senso della circolazione, e costituirà il tema guida dei corsi di sensibilizzazione.
I corsi si tengono tutte le settimane.
Per poter partecipare bisogna essere in possesso di una licenza allievo conducenti valida!
CHF 200.-
4
Corso Sensibilizzazione
5
Lezioni di guida
Il numero delle lezioni è adattato alle capacità dell’allievo conducente: tecnica della guida, senso della circolazione, manovre sono i tre temi principali su cui si basa la formazione pratica.
Il nostro obiettivo è quello di insegnarvi a guidare in modo dinamico e al tempo stesso sicuro.
Le lezioni, che cerchiamo di impartire in modo affabile ma al tempo stesso serio e professionale, hanno luogo nel Bellinzonese / Luganese / Locarnese, durante l’arco di tutta la giornata.
6
Esame Pratico
Per la preparazione all’esame pratico si consiglia di effettuare delle lezioni di scuola guida individuali con il maestro conducente. Gli appuntamenti possono essere fissati tramite contatto telefonico, e-mail oppure WhatsApp.
In seguito il maestro conducente fisserà il prossimo appuntamento disponibile direttamente per voi.
6
Esame Pratico
7
Patente in Prova
La patente in prova viene rilasciata dopo il superamento dell’esame pratico di guida. Il periodo di prova dura 3 anni. Alla prima infrazione alla Legge stradale con ritiro della licenza di condurre in prova, il periodo di prova viene prolungato di 1 anno. La scadenza è indicata sulla licenza di condurre in prova.
8
Patente Definitiva
La patente definitiva viene rilasciata al termine della scadenza del periodo di prova e dopo aver conseguito il corso obbligatoro di 7 ore da conseguire entro i primi 12 mesi.
La richiesta della licenza di condurre definitiva può avvenire al
più presto un mese prima della scadenza della licenza di condurre
in prova.